Per info Telefono: +39 049 8666378

Superfood Corso gratuito metodo Nutriceutica

[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_btn title=”Voglio iscrivermi al corso gratuito superfood” color=”blue” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2Fsuperfood%2F|title:superfood%20corso%20gratuito||”][vc_column_text]

SuperFood corso gratuito, i Super alimenti quali sono? Che proprietà hanno? Vanno bene per tutti? Possiamo capire a chi non sono indicati?

Super food, super alimenti, proprietà nutrizionali, ricchi di vitamine e minerali, in base alle loro caratteristiche possono essere ricchi di nitrati, glucosinati, omega 3, Vitamina B12, Calcio, Vitamina C…

SuperFood, è tutto marketing? E’ una moda? Ci sono studi scientifici che supportano questa definizione?

Prima cosa capire dove arriva il marketing e dove arriva uno studio scientifico, proprio per questo ti invitiamo a partecipare Sabato 28 Settembre 2019 e Domenica 29 Settembre 2019, vediamo tutti gli alimenti considerati superfood, le caratteristiche per cui vengono considerati tali.

Ma una volta viste le caratteristiche? Non voglio sentire per due giorni un elenco di alimenti…

Hai ragione, la prima cosa da chiedersi è: esistono alimenti con pari o superiori caratteristiche che possono esserci d’aiuto?  Semplicemente non vengono considerati e/o pubblicizzati?

Ecco già più interessante, e poi?

Adesso arriva il bello, l’individualità. Sicuramente hai partecipato a corsi, oppure letto riviste o libri che parlano di Nutraceutica, alimentazione e quant’altro.

Noi vogliamo distinguerci, perché per noi è fondamentale considerare LA PERSONA.

Ok, ma cosa intendete per individualità? E’ logico ognuno di noi ha delle caratteristiche diverse, quindi?

Prima di addentrarci nella risposta individuale di ognuno di noi, andiamo a spiegare come va a influire in modo positivo o negativo un determinato alimento sulla funzionalità di uno o più organi.

Capito gli aspetti positivi e negativi per ogni alimento in linea generale, cominciamo a introdurre il concetto di individualità.

Cosa vuol dire?

Valutare attentamente cosa arriva nella nostra tavola prima di tutto, sappiamo benissimo gli alimenti che acquistiamo quotidianamente hanno subito molti processi, ti riporto alcuni stralci del nostro libro (puoi richiedere una copia gratuita se non ce l’hai cliccando qui):

“I prodotti dell’orto, come frutta e verdura, che restano belli e lucidi per lunghi periodi rispetto alla media , indicano che gli stessi sono stati trattati all’origine, sterilizzando il terreno di coltura, oppure che hanno completato la loro maturazione in celle frigorifere dopo essere stati raccolti acerbi.I batteri fermentanti frutta e vegetali in genere colonizzano il prodotto quando questo è in grado di fornire loro del nutrimento…”

“Analizzando poi la qualità di altri cibi la situazione non migliora; la carne bianca (pollo, tacchino e coniglio) proviene da allevamenti intensivi…”

“A tutto ciò bisogna aggiungere il problema dell’allevamento in batteria o in stalla…”

“Per i cereali c’è il ”problema” del grano con il suo contenuto in glutine sempre maggiore e che sempre più persone hanno difficoltà a digerire…”

“Perché si crea questo stato infiammatorio latente? Digerire alimenti così poco simili a quelli con cui il nostro intestino si è confrontato nei lunghissimi secoli dell’evoluzione comporta degli errori metabolici inevitabili…”

Capito in realtà cosa ci arriva in tavola, cosa cuciniamo tutti i giorni, si passa alla fase successiva, ovvero come si alterano i cibi in cottura, qual è il tipo di cottura più indicato per ogni singolo alimento considerato Superfood.

Se ti interessano questi argomenti clicca sul pulsante qui sotto per prenotare il tuo posto Sabato 28 Settembre e Domenica 29 Settembre 2019.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Voglio iscrivermi al corso gratuito superfood” color=”blue” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2Fsuperfood%2F|title:superfood%20corso%20gratuito||”][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping