[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lโuomo รจ lโunico animale che utilizza il latte come alimento anche dopo lo svezzamento e soprattutto usa il latte prodotto da altre specie animali e quindi con caratteristiche di principi alimentari spesso non compatibili con i meccanismi digestivi umani.[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][vc_btn title=”Vuoi partecipare ad un corso gratuito? clicca qui” color=”primary” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2Fsuperfood%2F|||”][vc_column_text]Con il latte materno non ci sono problemi di digeribilitร , problemi che sorgono con il latte in polvere e soprattutto con il latte proveniente da altre specie animali come vacca, capra (buono), asina (il piรน simile e quindi il piรน digeribile).
Le differenze tra i vari tipi di latte sono legate alle percentuali e alla qualitร dei nutrienti primari: PROTEINE, GRASSI, ZUCCHERI.
Il latte che usiamo di piรน sia come taleย sia come derivati caseari รจ quello vaccino, soprattutto in Italia grazie alla infinita quantitร di tipi di formaggi disponibili, il consumo di prodotti caseari รจ decisamente elevato, mentre รจ scarso per esempio il consumo di uova.
I grassi, pur essendo di origine animale, sono di buona qualitร e digeribilitร (basta non esagerare) mentre non si puรฒ dire lo stesso per proteine e zuccheri. Infatti lo zucchero principale contenuto nel latte รจ il lattosio, uno zucchero composto di non facile digestione soprattutto se siamo in carenza di enzimi per digerirlo, cioรจ per romperlo in due zuccheri semplici che lo formano in modo che il fegato possa utilizzarlo per le esigenze umane.[/vc_column_text][vc_btn title=”Vuoi ricevere il nostro libro gratuito? Clicca qui” color=”warning” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2F|||”][vc_column_text]Il lattosio, per motivi diversi che possono essere evidenziati e risolti con il Metodo Nutriceutica, puรฒ diventare causa di intolleranza alimentare con disturbi di vario tipo e su vari organi o apparati.
Come ben sa chi ha questo problema, anche se la colpa รจ piรน mia e dei miei problemi che non del lattosio.
Ben diversa la situazione con la proteina tipica del latte vaccino: la caseina. Questa proteina, come il glutine della farina che sarร oggetto di un prossimo articolo del Metodo Nutriceutica, รจ rappresentato da una molecola complessa e di grandi dimensioni che la rendono comunque difficile da smontare nei singoli aminoacidi che la compongono e deriva in realtร da proteine vegetali modificate dai ruminanti di cui utilizziamo il latte. Non essendo lโuomo un ruminante abbiamo difficoltร a digerire le proteine vegetali e spesso il nostro sistema digerente le rifiuta e ce lo fa capire creandoci fastidiose reazioni come ad esempio nausea, gonfiore, stipsi, diarrea (anche immediata) arrossamento cutaneo, prurito eccโฆ tutte manifestazioni di intolleranza allโalimento ingerito.[/vc_column_text][vc_btn title=”Vuoi partecipare ad un corso gratuito? clicca qui” color=”primary” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2Fsuperfood%2F|||”][vc_column_text]Ma perchรฉ non tutti i prodotti caseari creano gli stessi problemi? Semplicemente perchรฉ la lavorazione della materia prima, cioรจ il latte, cambia da formaggio a formaggio modificando quantitร e qualitร dei componenti nutritivi cosรฌ come cambia molto la stagionatura del formaggio (il parmigiano e il grana piรน invecchiano e piรน sono digeribili)
Quindi, come sempre, non si puรฒ generalizzare dicendo non digerisco e quindi non tollero il formaggio perchรฉ ogni formaggio (in Italia perlomeno) rappresenta una diversa trasformazione dei componenti del latte che va valutata attentamente con il nostro Metodo Nutriceutica che consente di non escludere a priori un apporto alimentare importante e contenente addirittura, il piรน delle volte, di tornare ad usufruire pienamente di quellโalimento meraviglioso che รจ il latte.[/vc_column_text][vc_btn title=”Vuoi partecipare ad un corso gratuito? clicca qui” color=”primary” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2Fsuperfood%2F|||”][vc_btn title=”Vuoi ricevere il nostro libro gratuito? Clicca qui” color=”warning” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.metodonutriceutica.it%2F|||”][/vc_column][/vc_row]