Per info Telefono: +39 049 8666378

I frutti di bosco

I frutti di bosco, detti anche โ€œpiccoli fruttiโ€, sono gioie del palato che la natura ha messo a disposizione dellโ€™uomoย  in quella magnifica dispensa naturale che รจ il bosco. Per secoli sono stati lasciati allo stato selvatico, eppure si tratta di piccole piante che si possono coltivare anche nellโ€™orto o sul terrazzo. Oltre ad essere molto buoni, posseggono delle proprietร  essenziali per la nostra salute, come evidenziano molti studi scientifici, tanto da sollevare molto interesse sia in erboristeria che in farmacologia.

Stiamo parlando in particolare di: ribes, mirtilli, lamponi, fragoline, more.

Il MIRTILLO in particolare, contiene significative quantitร  di antocianosidi, flavonoidi, acido citrico, malico, chinico ed ippurico assieme ad altre sostanze che hanno proprietร  antibatteriche che interessano soprattutto lโ€™apparato urinario. Eโ€™ una pianta che appartiene alla famiglia delle Ericacee, genere Vaccinium, di cui fa parte anche il MIRTILLO ROSSO che cresce spontaneo in Europa. Recenti studi hanno messo in evidenza la capacitร  di eliminazione dei batteri, anche lโ€™escherichia coli, con lโ€™urina. In Europa del nord, forse piรน che da noi, รจ molto in uso consumare questo stupendo frutto a cui รจ dedicata (in Scozia) la โ€œdomenica del mirtilloโ€, dedicata a raccogliere le bacche per preparare crostate, marmellate e sciroppi, salse e gelatine.

In Italia il mirtillo รจ diffuso nelle zone collinari e montane, sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali.

Ribes, lamponi, fragoline, more e mirtilli possiedono inoltre un importante valore alimentare come ottima fonte di vitamina C; il segreto sta nel consumarli appena raccolti.

Approfittiamo di questo tesoro che la natura ci ha regalato e consumiamo questi piccoli frutti sfruttando al meglio le loro caratteristiche per la nostra salute.

Lascia un commento

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping