Per info Telefono: +39 049 8666378

Come Avviene la Digestione

Come avviene la digestione? Vediamo qual’è il processo della digestione.

Nella cavità orale gli amidi subiscono una scissione tanto maggiore quanto è maggiore il loro tempo di contatto con la ptialina (enzima contenuto nella saliva).

Nello stomaco le proteine vanno incontro a una degradazione parziale per opera del succo gastrico e dell’acido cloridrico.

Nella prima parte dell’intestino tenue (nel duodeno), la scissione dei glucidi, protidi e lipidi viene quasi completata dagli enzimi che sono contenuti nel succo pancreatico e biliare.

La scissione definitiva, avviene nella seconda parte dell’intestino tenue (il digiuno), ed è operata dagli enzimi che sono presenti nelle frastagliate pareti dei villi che tappezzano l’intestino.

Essi vengono eccitati dal contatto del cibo, che aspirano e successivamente comprimono nel loro interno, grazie a dei continui movimenti di accorciamento e allungamento.

I villi sono delle piccole escrescenze coniche, alte circa 1 mm., all’interno delle quali passano i capillari sanguigni (venosi e arteriosi) e un vaso linfatico.

E’ nei villi, quindi, che si conclude la digestione dei principi alimentari, che da questo momento chiameremo principi nutritivi, e si attua il loro assorbimento.

L’ultima parte del processo avviene nell’ileo, che è la parte terminale dell’intestino tenue, e nell’intestino crasso, che si divide in colon, sigma e retto e che è deputato alla formazione delle feci ed al recupero dell’acqua.

Lascia un commento

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping