[vc_row][vc_column][s7upf_text_header style=”custom” font_weight=”normal” font_size=”14″ text=”I metalli pesanti sono presenti in natura nella crosta terrestre. Non si possono distruggere nรจ degradare.
In piccola misura entrano nel nostro corpo attraverso il cibo, lโacqua e lโaria e sono necessari per mantenere il metabolismo.
Diventano pericolosi quando superano determinate concentrazioni (avvelenamento).
Caratteristiche comuni a tutti i metalli pesanti sono la tossicitร , e il tropismo (migrazione spontanea per affinitร ) per un organo o un tessuto del corpo umano dove vanno a creare una intossicazione cosรฌ profonda da modificare (in peggio) o addirittura inibire la funzionalitร dellโorgano e dellโapparato coinvolto.
Li troviamo presenti nei Vaccini, negli alimenti, nellโacqua, nellโacqua potabile, nel sangue.
Fra i piรน pericolosi e purtroppo piรน diffusi troviamo:
Alluminio, Amianto, Cadmio, Cromo, Mercurio, Nichel, Oro, Palladio, Platino, Rame, Silicio, Titanio, Zinco.
“][s7upf_separating_line style=”style2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][s7upf_products style=”style2″ product_number=”100″ pro_feature=”” pro_sale=”” product_category=”metalli-pesanti” word_excerpt=”30″][/s7upf_products][/vc_column][/vc_row]