Per info Telefono: +39 049 8666378

Le piante che ci aiutano d’inverno

Quali sono le piante che ci aiutano dโ€™inverno? Ecco quali sono le piante amiche dellโ€™uomo che ci difendono dai rigori invernali:

BETULLA PUBESCENS

Eโ€™ una pianta che cresce spontaneamente nei paesi nordici, dove il clima รจ molto rigido, ma cresce bene anche in Italia al di sopra dei 700 metri di altezza. Ha il tronco e i rami piรน grossi ricoperti di scaglie bianche che si sfaldano in lamelle.

Vengono utilizzate, per le loro proprietร  benefiche, le foglie, le gemme, i semi, la linfa e la corteccia.

Della Betula Pubescens, sono soprattutto le foglie ad essere utilizzate come diuretico a cui si abbinano proprietร  antinfiammatorie.

ECHINACEA ANGUSTIFOGLIA

Eโ€™ originaria del Nord America, e veniva usata anche dagli indiani del Sud Dakota per cicatrizzare le ferite e per curare malattie delle vie respiratorie. Ha un bellissimo fiore rosa ma la parte piรน usata come fitoterapico sono le radici. Ha proprietร  antinfiammatori, antibatteriche e immunostimolanti, molto utile per rinforzare il nostro sistema immunitario.

JUGLANS REGIA

Il nome latino Juglans Regia appartiene ad un albero che cresce anche da noi ed รจ molto comune: IL NOCE.

Eโ€™ un albero vigoroso e maestoso che puรฒ raggiungere anche i 30 metri di altezza. Il frutto รจ una drupa composta dal mallo e dal seme (la noce) che al suo interno racchiude il gheriglio (la parte commestibile).

A questa pianta, e in particolare alle foglie e ai malli, si attribuiscono proprietร  antinfiammatorie, digestive, depurative, ipoglicemizzanti, ipotensive, antisettiche.

ROSA CANINA

Chi non conosce questo splendido cespuglio di rose, che dopo la fioritura lascia che il suo frutto (o bacca) diventi per noi una sorgente naturale di vitamina โ€œCโ€ stimolando cosรฌ il nostro sistema immunitario.

Questa pianta, appartenente alla famiglia delle rosacee, viene molto usata anche nelle tisane per il suo gradevole sapore e per le sue proprietร  antiallergiche e antinfiammatorie.

UNCARIA TOMENTOSA

Eโ€™ una pianta rampicante conosciuta anche con il nome โ€œunghia di gattoโ€, originaria della selva peruviana veniva cosรฌ chiamata per le sue spine che assomigliavano alle unghie dei gatti.

La corteccia รจ da sempre usata, dalle popolazioni Andine, per combattere e prevenire le infezioni e sfiammare le articolazioni, estremamente indicata per le piรน comuni malattie da raffreddamento.

Lascia un commento

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping